La montagna
Il Monte Nerone è una vetta della catena appenninica umbro-marchigiana, situato nei comuni di Apecchio, Cagli e Piobbico, in provincia di Pesaro e Urbino; la sua vetta raggiunge la quota di 1526 m s.l.m.. Il dislivello di 1200 m, tra
Il Monte Nerone è una vetta della catena appenninica umbro-marchigiana, situato nei comuni di Apecchio, Cagli e Piobbico, in provincia di Pesaro e Urbino; la sua vetta raggiunge la quota di 1526 m s.l.m.. Il dislivello di 1200 m, tra
Il Monte Nerone è una vetta della catena appenninica umbro-marchigiana, situato nei comuni di Apecchio, Cagli e Piobbico, in provincia di Pesaro e Urbino; la sua vetta raggiunge la quota di 1526 m s.l.m.. Il dislivello di 1200 m, tra le pendici ove sono situati i paesi e la sommità offre una varietà di vegetazione, paesaggio, ampio ed interessante. Nella cima si possono trovare due rifugi per il ristoro e degli impianti sciistici; la vetta è presidiata da strutture della RAI e del Ministero della Difesa.
Per quanto riguarda i ripetitori RAI è molto interessante notare che essi sono molto potenti: riescono ad irradiare il segnale sino a circa 190 km di distanza, riuscendo a fare arrivare il TGR Marche, ad esempio, anche fuori da questa regione. (altro…)
In un paesaggio incantevole che spazia verso il Sasso Simone e Simoncello, Urbino, la Gola del Furlo e il grattacielo di Rimini, in un reticolo di sentieri per gli appassionati di escursionismo a piedi e in Mountainbike, il Nerone sia nella stagione estiva che in quella invernale resta un luogo da non dimenticare.
Per informazioni su tutti i sentieri presenti nei vari versanti del Nerone cliccare sul link sottostante
www.pesarotrekking.it/monte-nerone.html